

E se voleste rendere la vostra azienda più verde? Sinonimo di prestazioni ambientali e di miglioramento dell'immagine del marchio, i mobili ricondizionati stanno facendo la loro comparsa nello spazio professionale. Questa tendenza diarredamento eco-responsabile fa parte delle azioni di RSI messe in atto dalle aziende o dalle comunità per contribuire alle sfide dello sviluppo sostenibile. Queste aziende si stanno concentrando sempre più sui mobili anti-spreco per rispondere alle preoccupazioni ambientali di fronte all'emergenza climatica.
Recuperati, riutilizzati o riciclati, gli approcci eco-responsabili al riciclo dei mobili professionali stanno diventando sempre più popolari! Ma quali sono i reali benefici?
Un concetto che concilia le questioni economiche e ambientali
Incoraggiate dagli obiettivi di neutralità del carbonio o dalla legge anti-spreco per un'economia circolare (AGEC), le aziende di tutti i settori si stanno allineando alla tendenza del repackaging. Acquistare scrivanie ricondizionate o scrivanie o sedie ristrutturate è quindi una parte appropriata delle loro strategie di CSR o delle loro politiche di acquisto responsabile.
Le sedie di seconda mano sono più ecologiche dei modelli nuovi. Sono pienamente impegnati nel riutilizzo e quindi nella riduzione dei rifiuti e delle emissioni di carbonio legate alla produzione. Investire in mobili di seconda mano assicura quindi che l'impronta di carbonio sia effettivamente limitata.
Questi mobili aggiornati sono molto vantaggiosi anche dal punto di vista economico. Venduto a prezzi nettamente inferiori al nuovo, offre un risparmio sostanziale per l'azienda. I consumatori beneficiano di un costo di acquisto inferiore e contribuiscono alla riduzione dei rifiuti e alla tutela dell'ambiente. Le sedie ricondizionate sono quindi una scelta sostenibile e responsabile che concilia le questioni economiche e ambientali.
Mobili ricondizionati, una garanzia di prestazioni?
Contrariamente a quanto si pensa, i mobili di seconda mano non sono sempre vecchi, obsoleti o in stato di abbandono. I mobili raccolti e ristrutturati promettono comfort e benessere a chi li utilizza. Con una scelta così varia come quella dei nuovi cataloghi, le aziende possono facilmente trovare il modello che si adatta allo spirito dei loro locali.
Sedute, scrivanie e accessori stanno tornando a nuova vita grazie a iniziative per processi di ricondizionamento efficienti. Lo sviluppo di locali professionali e di artigiani specializzati consente di ottimizzare la durata di vita dei mobili, offrendo reali garanzie di prestazione. I mobili ricondizionati sono completamente puliti e revisionati. Alcune parti possono essere sostituite per migliorare l'efficienza e la sicurezza. Le versioni riciclate sono quindi altrettanto funzionali di quelle nuove e mantengono pienamente i loro vantaggi per gli utenti.
Ciò significa che le aziende non devono preoccuparsi della qualità. Se ricondizionati da professionisti competenti, i mobili ricondizionati sono come nuovi! Qualunque sia l'esigenza dell'azienda in termini di arredamento, può trovare ciò che le serve nei mobili di seconda mano. Open space, sale di ricevimento e persino telelavoro: tutti si stanno gradualmente convertendo a questa modalità di consumo efficiente e sostenibile!
Mobili di seconda mano, un'iniziativa per aumentarne l'attrattiva
La CSR e le iniziative verdi rappresentano oggi una vera e propria sfida per l'immagine del marchio di un'azienda. Ad esempio, possono soddisfare criteri ambientali che li aiutano a creare un'immagine di marketing "più verde". Questa promessa ambientale può anche essere un fattore di scelta tra un'azienda e un suo concorrente. Sempre più grandi aziende scelgono di utilizzare mobili realizzati con materiali riciclati e con l'economia circolare. Dimostrano il loro impegno nella lotta contro il riscaldamento globale attraverso azioni concrete e responsabili.