Continuando la vostra navigazione su questo sito, accettate l'uso di cookies o altri traccianti per fornirvi le statistiche di visita. Più informazioni

Accettare

notizie - 7 aprile 2023

Sedie e mobili ricondizionati: la risposta globale di EcoSiège ai problemi aziendali

Covid-19 ha cambiato il modo in cui le aziende, le comunità e i singoli individui vedono il loro ambiente di lavoro. Uffici e sedie più confortevoli e rinnovati, orari di lavoro flessibili, nonché questioni ecologiche e sociali sono ormai un dato di fatto per molti lavoratori.

EcoSiège non ha aspettato questi cambiamenti per sviluppare una gamma di arredi aziendali eco-responsabili, ma si preoccupa dei portafogli delle aziende e risponde ai loro criteri di CSR. Come riusciamo a farlo? La risposta sta nei mobili riciclati, riciclati e ricondizionati nel nostro laboratorio di Anduze, nelle Cévennes.

Mobili a prezzi ragionevoli per tutti

L'arredamento di un ufficio o di una casa richiede un budget considerevole. Una nuova sedia ergonomica costa 200 euro per un modello base e fino a 1500 euro o più per una versione di fascia alta. Immaginate un'azienda che deve sostituire un centinaio di sedie nel breve e medio termine: il conto potrebbe salire rapidamente alle stelle.

Il ramo di riciclaggio del gruppo ErgoSanté risolve proprio questo problema. EcoSiège recupera sedie obsolete e inutilizzate da grandi aziende, PMI, enti locali e privati in tutta la Francia. Nella nostra fabbrica, questi vecchi mobili ricevono una nuova vita dai nostri esperti artigiani. Vengono valutati, puliti, riparati e ricondizionati prima di essere riportati a condizioni quasi nuove.

L'approccio di EcoSiege si basa principalmente su considerazioni finanziarie. Le sedie ristrutturate presso di noi costano fino al 50% in meno rispetto a una seduta nuova.

Sedili ricondizionati a prezzi ragionevoli

Posti compatibili con gli approcci CSR delle aziende

La legge sul Patto e il Codice civile riformato nel 2019 impongono alle imprese di integrare la dimensione della RSI nella gestione delle loro attività. Questo obbligo riguarda le PMI, le VSE, le PMI e le società quotate in borsa. Le aziende più grandi devono inoltre realizzare un reporting ESG.

Questo documento informa il pubblico e le autorità sugli impatti sociali e ambientali delle loro attività. Per questi attori, ogni azione con una dimensione di RSI merita di essere evidenziata, al fine di dimostrare il loro impegno nei confronti dell'ambiente, del benessere dei dipendenti e dell'occupazione locale, tra gli altri.

L'acquisto di sedie ricondizionate da EcoSiege soddisfa tutti questi criteri. Le nostre sedie ricondizionate hanno un'impronta di carbonio significativamente inferiore rispetto alle sedie nuove. La differenza può arrivare a -42 kg di CO2 a seconda del mobile e dei suoi componenti. Diversi fattori spiegano il basso costo di carbonio dei nostri prodotti:

- Produzione basata su sedie usate

La nostra fabbrica di Anduze utilizza pochi materiali provenienti dal settore dell'estrazione, noto per essere molto inquinante. La nostra produzione si basa essenzialmente sui sedili a fine vita di tutte le marche, raccolti da Valdelia e da altre organizzazioni partner.

- Un circuito di produzione locale

La Francia produce ogni anno circa 130.000 tonnellate di rifiuti di mobili professionali. EcoSiège attinge a questa riserva "locale" e quasi infinita per produrre sedie da ufficio ricondizionate che mantengono le qualità iniziali.

- Un modello conforme alla legge anti-spreco

Nonostante l'attuazione della legge AGEC in diversi settori, il tasso di riciclaggio dei mobili aziendali usati fatica ancora a superare il 16%. Il nostro modello, basato sul riciclaggio, l'upcycling e il ricondizionamento delle sedie ergonomiche, aiuta le aziende a rispettare gli obblighi previsti dalla legge anti-rifiuti.

Posti a sedere inclusivi

ErgoSanté si è sempre preoccupata delle esigenze dei dipendenti e dei lavoratori con disabilità. Il gruppo ha mantenuto questo approccio con la creazione di EcoSiège. La nostra azienda gestisce la prima e unica officina di ricondizionamento di sedili riconosciuta come azienda adattata in Francia.

Oltre il 55% dei dipendenti della nostra fabbrica di Anduze sono disabili. Per questo motivo, le nostre sedie ricondizionate sono particolarmente adatte alle piccole e medie imprese e alle aziende che desiderano promuovere la loro politica ambientale e di inclusione.

Nessun compromesso su qualità, comfort e affidabilità

Le sedie ergonomiche riciclate da EcoSiège riacquistano le loro qualità originali. Queste sedie usate offrono un livello di comfort e sicurezza paragonabile, se non superiore, ai modelli nuovi.

Alcuni modelli beneficiano addirittura di un aggiornamento vantaggioso per i nostri clienti. I sedili senza poggiatesta o braccioli 4D possono essere dotati di queste nuove funzioni nella nostra officina. A dimostrazione del nostro impegno per la qualità, offriamo una garanzia di un anno su tutti i sedili ricondizionati da noi, indipendentemente dalla marca.